Scopri il cobot CRX: efficienza, sicurezza e produttività per la tua fabbrica del futuro!
Durante il tour avrai l'opportunità di assistere a dimostrazioni pratiche del cobot CRX, scoprendo come possa essere integrato nelle linee di produzione per migliorarne efficienza, versatilità e sicurezza. Non perdere l'occasione di vedere come l'adozione della robotica collaborativa possa ottimizzare i tuoi processi, aumentare la produttività e preparare la tua fabbrica per il futuro dell'Industria 4.0!
Guarda i video e scopri i vantaggi direttamente da chi già utilizza CRX.
In linea con le richieste dei clienti di livelli di flessibilità ancora più elevati, Bonvicini Carpenteria, specializzata nella saldatura a contratto, ha voluto sfruttare la sua lunga esperienza nell'uso dell'automazione per risolvere impegnative sfide produttive. Oltre a investire in nuove tecnologie robotiche industriali, l'azienda ha voluto introdurre il suo primo robot collaborativo (cobot).
Famar, un costruttore italiano di torni verticali, ha integrato un sistema di prelievo da contenitori abilitato da un robot collaborativo FANUC (cobot) nella sua macchina Ciao 6 di recente sviluppo. Il sistema facilita il riconoscimento, il prelievo e la movimentazione dei pezzi dai contenitori al e dal nastro trasportatore della macchina, rendendo l'applicazione flessibile e adattabile a diversi componenti.